logoresp
respmenu
- Chi siamo
- Servizi
- Corsi
- Articoli
- "ADOLESCENTI NAVIGATI"
- "La campana di ovatta: i rischi dell'iperprotezione"
- 10 ottobre - 1° GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
- 10 ottobre 2017 - 2° GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
- 15 marzo - V° GIORNATA NAZIONALE DISTURBI ALIMENTARI
- 2 APRILE - 9°Giornata Mondiale dell'Autismo
- 6 marzo - GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA
- BULLISMO E CYBERBULLISMO
- BULLISMO E CYBERBULLISMO
- CHI E' CHI
- CYBERBULLISMO, SEXTING, SELFIE ESTREMO
- Ecologia della mente
- Educare alla relazione e alla affettività nel mondo dei social
- GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA
- GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI ASPERGER
- INSIEME NELLA RETE
- INSIEME NELLA RETE
- Il gioco d'azzardo nelle sale e on-line
- Nuove Iniziative
- Pubblicazioni Dott.ssa Loredana Paradiso
- SITO IN COSTRUZIONE
- TERAPIA EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
- Link utili
- Dove siamo
- Contatti
regione
menu primo livello
Titolo
Corpo
Basta un clic, ed ecco che senza sforzi veniamo catapultati in un mondo virtuale, dove tutto è possibile, dove tutti possono fare finta di essere ciò che non sono.
Perché tutti, grandi e piccini, lo facciamo? A questo domanda e alle possibili conseguenze personali e sociali della dipendenza dal rete, cercherà di rispondere secondo il suo consolidato metodo da “intrattenimento scientifico”, il dottor Claudio Boienti dello studio Akoe’ di Lodi, durante un incontro voluto dalla parrocchia di San Giorgio di Corte Palasio, nella figura di don Andrea Tenca.
Obiettivo della serata, rivolta ai giovani (adolescenti) e agli adulti (siano loro genitori o anche educatori), è fare informazione su un problema difficile che non sembra accennare a fermarsi.
Il Dottor Boienti proporrà una serata di riflessione sull’utilizzo “intelligente” dei “social” alla luce del controverso rapporto fra i ragazzi e le nuove tecnologie stesse, focalizzando l’attenzione dei presenti sul determinante ruolo dei genitori a supporto e tutela dei ragazzi, lasciati sempre più spesso a contatto con i pericoli della rete, e sempre più dipendenti, per gioco e/o studio, dagli strumenti elettronici che, se usati con consapevolezza, possono invece rivelarsi abili alleati.
footerblu
Equipe autorizzata ad attività di Prima Certificazione Scolastica di Disturbo Specifico dell'Apprendimento.
ASL di Lodi. Validità su tutto il Territorio Regionale.
footerbottom

Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia per il bambino e l’adulto di Dott. Claudio Boienti e C. Sas
Sede Legale: Via F. Cavallotti n. 45, 26900 Lodi
P.I. 05075130962
Numero REA: LO – 1458470
info@studioakoe.com - studioakoe@pec.it