logoresp
respmenu
regione
menu primo livello
Titolo
dettagli_professionista
Corpo
Area di competenza
TECNICHE DI RILASSAMENTO E RIEDUCAZIONE DELLE DINAMICHE RESPIRATORIE PER LA RIDUZIONE DELLE TENSIONI PSICOFISICHE
Si tratta di sessioni di rilassamento guidato per il riequilibrio del Sistema Nervoso Autonomo, e di riflesso dell’apparato Endocrino, Immunitario, Enterico digestivo e Cardiovascolare.
Sono indicate per regolarizzare gli stati tensivi psico fisici, insonnia, ipertensione, problemi digestivi e stati di lieve depressione.
Il ponte tra corpo e mente è la respirazione.
Il respiro è un modulatore bidirezionale: esso è collegato alla qualità degli stati emozionali ma, al contrario, questi ultimi possono essere modificati in base alla qualità del nostro respiro.
Le tecniche di rieducazione delle dinamiche respiratorie servono appunto a ritrovare un ritmo di respiro ottimale capace di intervenire sulla qualità dei propri stati emozionali.
Rilassamento e respiro quindi sono aspetti essenziali, spesso trascurati che lavorano in modo sinergico per ritrovare un equilibrio funzionale chiamato omeostasi, dove il corpo ritrova le proprie fonti naturali di autoregolazione, promuovendo uno stato di salute fisica e mentale.
PERCORSI DI ARMONIZZAZIONE MOTORIA E POSTURALE PER IL MANTENIMENTO DEGLI ASPETTI FISICI E COGNITIVI
Si tratta di una serie di semplici pratiche di coordinazione motoria, integrazione emisferica e coerenza cardiaca mirati alla riduzione delle tensioni o dei blocchi muscolo scheletrici ed articolari, per una fruibilità armonica ed integrata del movimento nel suo complesso.
Tale prerogativa è proporzionalmente collegata ad un miglioramento delle facoltà cognitive, tra le quali: la percezione spazio temporale, l’equilibrio, la gestione delle informazioni, memoria, linguaggio, ragionamento, processi decisionali e apprendimento.
Come dimostrato da innumerevoli studi scientifici, un miglioramento degli aspetti fisici motori (unitamente ad uno stile di vita sano) contribuiscono a mantenere una buona fruibilità cognitiva ed emozionale, che si traduce in migliore stato di salute e qualità di vita.
Riceve presso lo studio di Via XX Settembre, 2 in Lodi
Contatti diretti per appuntamenti: telefono 349 4914197 oppure mail vito.accettura@gmail.com
Materiali da scaricare
footerblu
Equipe autorizzata ad attività di Prima Certificazione Scolastica di Disturbo Specifico dell'Apprendimento.
ASL di Lodi. Validità su tutto il Territorio Regionale.
footerbottom

Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia per il bambino e l’adulto di Dott. Claudio Boienti e C. Sas
Sede Legale: Via F. Cavallotti n. 45, 26900 Lodi
P.I. 05075130962
Numero REA: LO – 1458470
info@studioakoe.com - studioakoe@pec.it