logoresp
respmenu
- Chi siamo
- Servizi
- Area clinica
- Psicoterapia e Psicodiagnostica per l’Adulto , la Coppia e la Famiglia
- Disturbi Specifici dell'Apprendimento e delle Difficoltà Scolastiche
- Consulenza Psichiatrica
- Disturbi dell'adolescenza: Consulenza, Diagnosi e Terapia
- Ippoterapia clinica
- Logopedia
- Neuropsicologia Clinica Per l'Adulto e l'Anziano
- Orientamento Scolastico e Professionale Individuale
- Servizio di Doposcuola Individuale
- Terapia Neuro-Psicomotoria Dell'età Evolutiva
- CONSULENZA SESSUOLOGICA
- Consulenza per Sessualità e Disabilità
- Servizio di tutoring psicologico e scolastico
- Area benessere
- Area giuridica
- Scuole e Istituzioni
- Area clinica
- Corsi
- Articoli
- Link utili
- Dove siamo
- Contatti
regione
menu primo livello
secondo_livello
Titolo
Corpo
Le attività terapeutiche proposte si avvalgono dei principi della pet-therapy proponendo il cavallo come co-terapeuta in un approccio basato sui principi della psicomotricità. L’obiettivo della terapia consiste nel migliorare e favorire il processo educativo-terapeutico a livello psicologico-fisico e sociale. Le principali cause degli effetti terapeutici sono principalmente riconducibili al legame uomo-animale,al particolare rapporto che si instaura tra il soggetto ed il cavallo,fondato su un linguaggio prettamente motorio,ricco di sensazioni piacevoli e rassicuranti,estremamente coinvolgenti sotto il profilo emotivo. Il contatto corporeo ed il rapporto che s’instaura con il cavallo sono importanti canali emozionali attraverso cui il paziente acquisisce controllo e fiducia in sè. È inoltre un valido stimolo affettivo e un incentivo alla comunicazione.
Il servizio di ippoterapia opera in stretta sinergia con gli altri servizi clinici dello studio (psicodiagnostica dell'infanzia e dell'adolescenza, neuropsicologia clinica, neuropsimotricità ecc.) Per accedere al servizio, in caso non ci sia ancora una diagnosi o una precisa indicazione clinica da parte di specialisti, verrà svolto un inquadramento diagnostico per individuare le problematiche presenti e costruire il prcorso riabilitativo corretto.
Per maggiori informazioni, fare clic qui
Aree Tematiche
- Sindromi di ritardo dello sviluppo
- Deficit dell’attenzione con particolari
- Disturbi relazionali, affettivi e comportamentali
- Distirbi di personalità
- Psicosi infantili
- Disturbi generalizzati dello sviluppo (sindromi autistiche)
Dettagli professionista
Professionisti:
footerblu
Equipe autorizzata ad attività di Prima Certificazione Scolastica di Disturbo Specifico dell'Apprendimento.
ASL di Lodi. Validità su tutto il Territorio Regionale.
footerbottom

Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia per il bambino e l’adulto di Dott. Claudio Boienti e C. Sas
Sede Legale: Via F. Cavallotti n. 45, 26900 Lodi
P.I. 05075130962
Numero REA: LO – 1458470
info@studioakoe.com - studioakoe@pec.it